notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
- Corporate Governance
- Corrispettivi regolati 2025
- Proposta tariffaria 2025
- Proposta tariffaria 2024
- Proposta tariffaria PRM 2024
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Cultura
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

Per il decimo anno consecutivo, il giovane jazz italiano si appresta a sbarcare in Africa con una tournée del Federica Michisanti Horn Trio. Tournée, questa, resa possibile grazie alla Fondazione Musica per Roma, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla società di gestione Aeroporti di Roma che ne sponsorizza la realizzazione.
In cartellone, concerti dal 3 al 15 ottobre nelle città di Cape Town, Windhoek, Johannesburg, Nairobi, Brazzaville, Libreville e Addis Abeba.
Intanto oggi all’aeroporto di Fiumicino si è assistito ad un flash mob del gruppo di musicisti che, capitanato dalla contrabbassista Federica Michisanti, vincitrice del Top Jazz 2018 nella categoria nuovi talenti italiani, e composto da Marco Colonna (clarinetto) e Francesco Lento (tromba e flicorno), prima di volare in Africa si è esibito in una performance a sorpresa per il piacere dei passeggeri in partenza dal molo B dedicato ai voli nazionali ed europei, che non hanno quindi perso l’occasione per scattare foto e fare video con tablet e smartphone.
Tanti sono stati gli applausi per il Federica Michisanti Horn Trio, il cui nuovo progetto porta il nome e la firma della stessa contrabbassista che il prossimo 23 novembre suonerà alla Casa del Jazz e nei giorni successivi registrerà in Auditorium il suo nuovo album in uscita nel 2020 con la Parco della Musica Records, l’etichetta discografica della Fondazione Musica per Roma.
Nell’ottobre 2018 è uscito il primo disco della formazione “Silent rides – a suite for double bass and horns”, registrato con Francesco Lento e Francesco Bigoni (sax tenore e clarinetto), segnalato nel numero di novembre tra i dischi del mese dalla rivista “Musica Jazz”. Le composizioni, tutte della leader della formazione, vengono presentate sotto forma di suite, ovvero senza interruzione, raccordate da improvvisazioni libere o sulla struttura delle composizioni stesse.