Fornitori Aeroporti di Roma - Adr.it
I principi che regolano l'attività del Gruppo ADR nell'ambito dei processi di acquisto, sono ispirati al rispetto della concorrenza e della non discriminazione fra i possibili concorrenti, alla trasparenza dei comportamenti, all'efficienza e all'efficacia dell'azione aziendale. Inoltre, abbiamo dato un ruolo sempre più centrale a Etica, Ambiente, Anti-Corruzione, rispetto dei Diritti Umani e tutela della Sicurezza: tutti aspetti fondamentali per poter lavorare nel migliore dei modi.
Lo scopo è avere una catena di fornitura sempre più responsabile, in grado di adottare le migliori pratiche per cogliere le opportunità e mitigare gli eventuali rischi economici, ambientali, etici e sociali.
In questo scenario il processo di acquisto assume sempre più un ruolo centrale nella creazione del valore e i fornitori sono un anello fondamentale nel processo di sviluppo orientato ai temi della Sostenibilità.
Per sottolineare l'importanza che tali tematiche rivestono per il Gruppo ADR e per monitorare l’effettiva applicazione dei principi di sostenibilità nella catena di fornitura, l’azienda ha sviluppato e implementato un sistema di vendor rating che consente sia di valutare ex-ante le performance in termini di Corporate Social Responsabilty e di solidità economico-finanziaria del fornitore, sia le prestazioni e l'affidabilità del fornitore. Inoltre, è stato avviato un programma di audit dei fornitori. L'obiettivo è valutare e monitorare continuamente le performance dei fornitori al fine di evitare criticità e nell’ottica di un processo di miglioramento continuo.
Aeroporti di Roma informa che dal 1 marzo 2019 è entrato in vigore il nuovo Regolamento per l'affidamento dei contratti ad evidenza pubblica di importo inferiore alla soglia comunitaria.
Il Codice Etico del Gruppo Atlantia, adottato da ADR, identifica il nucleo essenziale dei valori che costituiscono la cultura aziendale e che si traducono nei principi e nelle politiche gestionali che guidano il nostro agire quotidiano.
Per i Fornitori, l’osservanza del Codice Etico costituisce presupposto essenziale per instaurare e/o proseguire il rapporto professionale con il Gruppo.