notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
- Corporate Governance
- Corrispettivi regolati 2025
- Proposta tariffaria 2025
- Proposta tariffaria 2024
- Proposta tariffaria PRM 2024
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Cultura
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

"Attimi" il ristorante al Molo E del Leonardo da Vinci, ha sbaragliato la concorrenza della selezione Top 100 de La Liste, frutto di un lavoro di analisi su oltre 16.000 ristoranti in 165 paesi. Dopo la cerimonia a Parigi, la consegna del premio è stata bissata a Fiumicino e Beck lo ha ricevuto da Pierre Herbaux, Direttore de "La Liste", presenti tra gli altri l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Ugo de Carolis, ed un altro chef stellato, il francese Gilles Goujon, ospite dell'appuntamento.
"Sono felice per questo riconoscimento internazionale, a cui ambivo – ha detto Beck – Non è solo un premio ma per me è uno stimolo a fare sempre meglio e devo dire grazie al team, molto forte, di giovani che, da due anni, lavora duramente al progetto di Attimi allo scalo romano, per offrire ai viaggiatori una grande qualità di servizio, e con, tra l'altro, due diversi menu a tempo" da 30 e 60 minuti, declinati in base a quanto il cliente può aspettare in attesa della partenza".

"Da tempo siamo impegnati per rendere Fiumicino un luogo che rappresenti l'inizio vero e proprio del viaggio e non solo una partenza, offrendo un'alta qualità dei servizi, tra cui rientrano anche quelli di una ristorazione di eccellenza: Heinz Beck ed il riconoscimento internazionale da lui ricevuto ne sono la testimonianza. Fiumicino propone ai suoi passeggeri un'offerta gastronomica particolarmente ricca e varia e l'area di imbarco E per i voli Extra Schengen è stata realizzata proprio con la filosofia di valorizzare l'eccellenza italiana a 360°", ha detto a sua volta l'A.D. di Ader, De Carolis.
"Sono 48 mesi consecutivi che Fiumicino cresce rispetto all'anno precedente
- ha aggiunto - ora per le festività di Natale e Capodanno attendiamo più di 1 milione e mezzo di passeggeri e siamo preparati ad accoglierli. Le principali destinazioni sono le Capitali europee, come Londra e Parigi, ma c'è tanto traffico verso gli Usa, New York in particolare, il Sud America, l'est asiatico".