Per Aeroporti di Roma è fondamentale concentrare il proprio impegno sulle priorità ambientali, sociali ed economiche definite dagli stakeholder. L’analisi di materialità è lo strumento per identificare tali priorità, analizzando non solo il punto di vista dell’organizzazione ma anche quello degli stakeholder.
La prima matrice di materialità è stata elaborata nel 2015, attraverso l’invio di un questionario ad un campione significativo di stakeholder (associazione di consumatori, organi della pubblica amministrazione, dipendenti, ecc.) e al management. Nel 2019 la matrice di materialità è stata aggiornata sulla base dei risultati evidenziati dall’analisi di benchmark dei principali aeroporti europei.
Dall’analisi sono emerse le 16 tematiche più rilevanti collocate nel quadrante in alto a destra della matrice che va da 2,75 a 4.
- Efficienza energetica
- Airport security
- Gestione delle operazioni aeroportuali
- Rumore
- Rifiuti
- Intermodalità e accessibilità
- Attenzione alla comunità locale
- Idee e innovazione
- Risk management
- Sviluppo infrastrutture sostenibili
- Anticorruzione
- Salute e sicurezza dei lavoratori
- Climate change
- Formazione del personale
- Rispetto della regolamentazione
- Qualità del servizio