Comunicati stampa

Logo ADR - Aeroporti di Roma
26 ottobre 2023
E’ in corso di svolgimento a Roma il 2nd Annual Congress del Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo, l’osservatorio promosso da Aeroporti di Roma con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di ENAC che riunisce player industriali, stakeholder istituzionali, associazioni di categoria e terzo settore, con l’obiettivo di avviare la discussione sulla transizione green e la neutralità climatica dell'intero settore entro il 2050. Il Congresso era stato rinviato alcune settimane fa per la concomitanza con i funerali di Stato del Presidente Emerito Giorgio Napolitano.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
23 settembre 2023
All’Innovation Hub dell’aeroporto di Roma Fiumicino atterrano 13 nuove startup, selezionate tra le 116 aziende che hanno risposto alla seconda “Call for Ideas” lanciata da ADR lo scorso dicembre.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
19 settembre 2023
Quando l'arte e l'inclusione si fondono, l'inaspettato diventa realtà. Questa mattina, l’aeroporto di Roma Fiumicino, luogo d’eccezione di performance artistiche e di esposizione di straordinari capolavori come il Salvator Mundi di Giovan Lorenzo Bernini, è diventato palcoscenico di un teatro della diversità e dell’inclusione, grazie all’inedita collaborazione tra l’Associazione Teatro Patologico Onlus, compagnia teatrale composta da attori e attrici con disabilità psichiche e Aeroporti di Roma.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
12 settembre 2023
"Quante volte ogni giorno pensiamo che la nostra società stia prendendo una deriva troppo stressante, consumistica e compromettente? Quanto del nostro atteggiamento altera l’equilibrio naturale del mondo che ci circonda? E cosa rimane dentro di noi del mondo naturale a cui apparteniamo?”. È un messaggio potente quello che racconta “Natural Reaction” By Marcantonio, l’opera di arte contemporanea raffigurante un rinoceronte bianco in dimensioni reali, per una lunghezza di circa quattro metri con uno schermo da cinquanta pollici incastonato nel corno, che da oggi i passeggeri potranno ammirare nell’area di imbarco E del Leonardo da Vinci.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
1 agosto 2023
Il servizio, attivo dal 5 agosto, partirà ogni giorno alle 21:53. FCO Connect, il servizio per i passeggeri intermodali lanciato da Trenitalia, Aeroporti di Roma e ITA Airways, ha superato i 7.000 check-in con picchi di domanda nella fascia pomeridiana. Tutti i passeggeri di ITA Airways, anche domestici, potranno effettuare l’accettazione presso i banchi FCO Connect, sia se in possesso di biglietto combinato treno+aereo, sia solo con biglietto aereo.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
5 luglio 2023
AEROPORTI DI ROMA INSIEME AD AUTOGRILL, LAGARDÈRE E VENCHI PRESENTA I NUOVI OTTO PUNTI F&B DELL’AREA A DEL TERMINAL 1 DI FIUMICINO

Logo ADR - Aeroporti di Roma
4 luglio 2023
Nella giornata di ieri si è concluso con successo il collocamento del nuovo Sustainability-Linked bond di Aeroporti di Roma, che collega direttamente il costo del debito ai risultati di sostenibilità effettivamente raggiunti.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
28 giugno 2023
IL PRINCIPALE AEROPORTO ROMANO PREMIATO PER LA QUINTA VOLTA IN SEI ANNI CON L’ACI EUROPE BEST AIRPORT AWARDS 2023

Logo ADR - Aeroporti di Roma
23 giugno 2023
La società di Enel si è aggiudicata la gara pubblica per realizzare, con la collaborazione di Circet Italia SpA, il più grande impianto fotovoltaico europeo in autoconsumo di un aeroporto. L’impianto contribuirà in misura considerevole al processo di efficientamento energetico avviato da ADR per l’hub internazionale di Fiumicino e alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera equivalente alla piantumazione di circa 100mila alberi all’anno.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
22 giugno 2023
Focus 2023: la catena logistica del pilastro aereo del farmaco, gli stakeholder coinvolti, i criteri di selezione del packaging per il farmaco via aerea


Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 giugno 2023
La nuova iniziativa nasce dalla collaborazione tra ADR e RTL 102.5, la prima radiovisione d’Italia. Collegamenti dallo scalo di Fiumicino con gli speaker delle radio del gruppo RTL 102.5 e i giovani della comunicazione di Aeroporti di Roma. Prossima tappa, un laboratorio radiofonico con gli studenti di tre autorevoli atenei che ospitano radio universitarie: La Sapienza Università di Roma, Luiss Guido Carli e Università degli Studi di Teramo, che si cimenteranno come speaker radiofonici negli studi situati nella nuova piazza del Terminal 1.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
1 giugno 2023
A Vienna, in occasione del “Travel & Smart Cities EXPO” di Plug & Play, ADR riceve per il secondo anno consecutivo il riconoscimento “Corporate Innovation Award”, mentre ADR Ventures annuncia contestualmente il suo primo investimento per rendere il Leonardo da Vinci l’aeroporto del futuro sempre più digital e a servizio del passeggero.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
27 aprile 2023
Fiumicino, 27 aprile 2023 – Una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che pone al centro l’esperienza del Cliente, l’innovazione e l’attenzione all’ambiente. È questo lo scopo del progetto sull’intermodalità promosso da Aeroporti di Roma, ITA Airways e Trenitalia che, insieme, hanno oggi sviluppato un nuovo prodotto “treno + aereo” che consente ai passeggeri di semplificare la propria esperienza di viaggio combinando la tratta ferroviaria e quella aerea con un biglietto combinato e un check – in già in stazione presso i banchi dedicati nell’Aeroporto Leonardo da Vinci.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 aprile 2023
L’assemblea degli Azionisti di Aeroporti di Roma ha approvato oggi all’unanimità il Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2022. L’utile netto consolidato è stato di 45,1 milioni di euro. Contestualmente, gli azionisti di ADR hanno nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2025.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
12 aprile 2023
ZERO CONSUMO DI SUOLO E NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEI PASSEGGERI

Logo ADR - Aeroporti di Roma
22 marzo 2023
La capitale fa il pieno di Nord America con 34 voli diretti al giorno. Fiumicino terzo hub in Europa per numero di collegamenti verso la Grande Mela con 11 frequenze giornaliere. Cresce l’Asia, con la ripresa dei voli diretti per Pechino, Shanghai, Taipei e con l’aumento delle frequenze verso la Corea, Singapore, India e Giappone.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
16 marzo 2023
• A dirigere l’orchestra Vanessa Benelli Mosell, giovane direttrice di fama internazionale scelta come testimonial per la campagna di Mundys • Per la prima volta in assoluto un’orchestra a formazione completa ha eseguito un concerto in aeroporto, a favore dei viaggiatori dello scalo.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
2 marzo 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporti di Roma S.p.A., nella seduta del 2 marzo, ha approvato la Relazione Annuale Integrata inclusiva del Progetto di Bilancio Individuale e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2022

Logo ADR - Aeroporti di Roma
27 febbraio 2023
Rivoluzione hi-tech all’aeroporto di Fiumicino dove al Terminal 1 i controlli di sicurezza prima dell’imbarco sono ancora più rapidi e semplici. Infatti, grazie ad una tecnologia che esegue una vera e propria “TAC”, i passeggeri possono portare nel bagaglio a mano liquidi anche superiori ai 100 ml, oltre che computer, tablet e telefonini senza necessità di estrarli e separarli dalla valigia. La nuova tecnologia, introdotta lo scorso anno per i “frequent traveller”, è stata ora estesa a tutti i passeggeri in partenza dal Terminal 1.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 febbraio 2023
Nasce ADR Ventures, il nuovo veicolo societario creato da Aeroporti di Roma per l’avvio delle attività di Corporate Venture Capital. Si tratta della prima iniziativa del genere nel settore del trasporto aereo in Italia ed è finalizzata a finanziare lo sviluppo di progetti in settori ad elevato potenziale di innovazione.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
4 febbraio 2023
Firmato un importante accordo tra Aeroporti di Roma e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl del Trasporto Aereo per la stabilizzazione degli organici operativi del Gruppo ADR. Il piano interessa 257 lavoratori ed è articolato in assunzioni a tempo indeterminato e trasformazione dei contratti di lavoro da part time a full time.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
26 gennaio 2023
L'aeroporto di Fiumicino, valutato miglior aeroporto europeo per la qualità da 5 anni, ha ottenuto le 5 stelle Skytrax, il massimo riconoscimento assegnato dall'organizzazione internazionale di rating del trasporto aereo.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
24 gennaio 2023
Si è svolto oggi a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, l’evento “Decarbonizzare il settore aviazione: Aeroporti di Roma presenta una best practice italiana” promosso da ADR per approfondire a livello europeo la finalità del “Patto per la Decarbonizzazione del trasporto aereo”, l’osservatorio ideato dalla società di gestione degli aeroporti della Capitale che ha lo scopo – anche attraverso il supporto di esperti del mondo accademico – di favorire e accelerare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del settore nel contesto degli SDGs e dell’Agenda 2030 prendendo a riferimento l’obiettivo di Net Zero Emissions entro il 2050.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 gennaio 2023
Da oggi i passeggeri del Leonardo da Vinci potranno ammirare, nella cornice della piazza dell’area d’imbarco A, inaugurata alla presenza del Presidente Mattarella lo scorso maggio, l’opera – mai esposta al pubblico – dell’artista Marcantonio denominata “Grande Anima” presentata con una cerimonia alla presenza, tra gli altri, dell’Amministratore delegato di Aeroporti di Roma Marco Troncone, del Presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma e del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
23 dicembre 2022
Nasce QPass, l’innovativo servizio di Aeroporti di Roma pensato per permettere ai passeggeri di pianificare al meglio il proprio viaggio e vivere un’esperienza al controllo di sicurezza ancora più confortevole.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 dicembre 2022
Sostegno economico fino a 105mila euro con opportunità commerciali per le startup fino a 2 milioni di euro

Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 dicembre 2022
In area di imbarco E degustazione di ricette tipiche argentine con l’eccellenza dei prodotti italiani a beneficio dei viaggiatori.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
1 dicembre 2022
Fiumicino, 1 dicembre 2022 – Nuovo e importante riconoscimento internazionale per Aeroporti di Roma. Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino sono i primi nell’Unione Europea e secondi al mondo ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione “Public Health & Safety Readiness Accreditation” da parte di Airports Council International (ACI), l’associazione indipendente che rileva il gradimento dei passeggeri in oltre 350 aeroporti in tutto il mondo, per la gestione proattiva in tema di sicurezza e salute pubblica. La certificazione, frutto di una attenta istruttoria, è stato ottenuta anche grazie al rispetto delle misure stabilite nelle linee guida ACI Aviation Business Restart and Recovery e le raccomandazioni dell'ICAO Council Aviation Recovery Task Force.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
14 novembre 2022
Il protocollo d’intesa servirà a implementare progettualità congiunte per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata a livello globale, con un focus sulle infrastrutture elettriche e di ricarica.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
26 ottobre 2022
Polizia di Stato e Aeroporti di Roma insieme per la cultura della legalità

Logo ADR - Aeroporti di Roma
17 ottobre 2022
Le startup, provenienti da tutto il mondo, potranno sviluppare i propri progetti e prototipi direttamente nei Terminal, a contatto con esperti aeroportuali e passeggeri. Alla prima “call for ideas” hanno partecipato circa 100 startup e ne sono state selezionate 10, a cui ADR ha aggiunto altre 3 imprese innovative. La gran parte degli startupper è under 30. Il periodo di “accelerazione” dura in media 6 mesi. Previsto anche un investimento di ADR nel capitale delle startup. Tra i partner del progetto ci sono Plug and Play, uno dei principali investitori della Silicon Valley, PWC e LVenture Group. ADR ha pianificato 50 milioni di euro di investimenti per iniziative collegate all’innovazione.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 ottobre 2022
Aeroporti di Roma, Atlantia, UrbanV e Volocopter, pioniere della mobilità aerea urbana (UAM), hanno effettuato con successo il volo di prova di un eVTOL equipaggiato. E’ la prima volta che questo tipo di test viene effettuato nello spazio aereo italiano. Questi “flight test” sono parte di un più ampio ecosistema di mobilità aerea urbana installato presso l'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino. L’avvio dell’operatività del primo vertiporto italiano è un passo fondamentale verso l’apertura al pubblico dei servizi di Mobilità Aerea Avanzata (AAM) a Roma entro il 2024.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
4 ottobre 2022
ADR SOTTOSCRIVE UNA NUOVA LINEA DI CREDITO SOSTENIBILE DA 350 MILIONI DI EURO


Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 settembre 2022
Al centro dell’accordo la condivisione di competenze e know-how nei campi della mobilità elettrica, dei sistemi di gestione dell’energia, dell’efficienza energetica e della manutenzione di impianti elettrici. Dal confronto potranno nascere intese operative per accelerare la trasformazione degli scali di Fiumicino e Ciampino in smart hub energetici, grazie alle esperienze proposte da Terna e all’ottimizzazione dei processi aeroportuali messa in atto di ADR.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 luglio 2022
Fiumicino, 20 luglio 2022 – Importante riconoscimento per Aeroporti di Roma. Ha ottenuto, da parte di TÜV Italia, la certificazione ISO 22301 per la gestione della continuità operativa, aggiungendo un tassello significativo ai propri standard di funzionamento e resilienza.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
14 luglio 2022
Tariffe dedicate per i parcheggi easy Parking di Aeroporti di Roma per i clienti della Compagnia in partenza dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino

Logo ADR - Aeroporti di Roma
12 luglio 2022
Al via tre nuovi collegamenti Frecciarossa

Logo ADR - Aeroporti di Roma
24 giugno 2022
Lo scalo di Fiumicino premiato per la quarta volta negli ultimi 5 anni con l’Aci Europe Best Airport Awards 2022