Asilo nido ADR

Le date per l’iscrizione

Il nostro asilo nido aprirà le porte il 1° settembre 2020.

Per i nuovi iscritti le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse secondo le modalità che verranno successivamente indicate, entro e non oltre il 30 maggio dell’anno di iscrizione.

Tutti i genitori saranno aggiornati  tempestivamente in merito alle graduatorie in base a quanto previsto dal Regolamento.

 

Tutti i  dipendenti interessati (con figli dai 3 mesi ai 3 anni) saranno invitati a partecipare a incontri ad hoc con il gestore del nido Esperia srl – Crescere Insieme , società di comprovata esperienza nella gestione di asili nido privati, aziendali e pubblici, selezionata da ADR sulla base di elevati standard qualitativi.

 

I destinatari

L’asilo nido aziendale è destinato ad accogliere 60 bambini dai 3 mesi ai 3 anni, figli dei dipendenti delle società del Gruppo Aeroporti di Roma (Aeroporti di Roma S.p.A., ADR Assistance, ADR Mobility, ADR Security, ADR Tel, Airport Cleaning, Fiumicino Energia) e di quelle del Gruppo Atlantia con sede lavorativa presso gli Aeroporti di Fiumicino e Ciampino,  con contratto a tempo indeterminato.

 

Il  nido è organizzato in tre sezioni:

- “piccoli”: bambini di età compresa indicativamente fra i 3 e i 12 mesi;

- “medi”: bambini di età compresa indicativamente fra i 12 mesi + un giorno ed i 24 mesi;

- “grandi”: bambini di età compresa indicativamente fra i 24 mesi + un giorno ed i 36 mesi.

 

Gli orari e i mesi di apertura

L’asilo nido è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 6.00 alle ore 20.00 secondo le seguenti fasce orarie:

Fascia A: dalle h. 8.00 alle h. 18.30 (con erogazione del pranzo e di 2 merende)

Fascia B: dalle h. 6.00 alle h. 13,30 (con erogazione del pranzo e di una merenda)

Fascia C: dalle h. 12,30 alle h. 20.00 (con erogazione di 1 merenda e della cena)

 

Sarà  prevista la possibilità di fruire di ore aggiuntive e/o modificare la fascia oraria prescelta,soprattutto per il personale turnista in base alla propria turnazione mensile.

 

I mesi di apertura del nido saranno 12 e non saranno previste chiusure nel corso dell’anno, fatte salve alcune festività principali (25-26 dicembre, 1 gennaio, 15 agosto), proporzionando il personale impiegato alle effettive presenze/adesioni dei bambini fruitori, qualora il numero dei bambini fruitori del servizio durante i suddetti periodi non scenda al di sotto del 50% rispetto al totale degli iscritti.

 

E' prevista la possibilità di fruire del nido anche la domenica con quotazione a parte del costo dell’eventuale estensione del servizio e solo nel caso di adesione di almeno 14 bambini iscritti.

 

Anche per il mese di agosto sarà prevista la possibilità di fruire del nido nel caso di adesione di almeno 14 bambini iscritti. In caso di non adesione il canone mensile non dovrà essere pagato al fornitore dal genitore/dipendente.

 

Lo staff a disposizione dei bambini

Le attività educative ed ausiliarie saranno erogate da personale in possesso del titolo di studio adeguato e con esperienze lavorative e/o professionali in asili nido aziendali, almeno di:

• Coordinatore pedagogico - 5 anni

• Educatori - 3 anni

• Insegnante di inglese madrelingua o con livello di conoscenza C1/C2

• Cuoco ed Ausiliari - 3 anni

• Pediatra – 5 anni

• Consulente psico – pedagogico – 5 anni

 

La cucina interna

Grazie alla presenza di una cucina interna ed una mensa dedicata all’interno della struttura, i pasti saranno preparati freschi per ogni fascia oraria.

Il servizio dei pasti è erogato in base alle fasce orarie scelte dai genitori aderenti (merenda mattina, merenda pomeriggio, pranzo o cena, o doppia merenda nella fascia 8 – 18.30)

 

Il Bilinguismo

Un ulteriore aspetto che contraddistingue l’iniziativa è quello di strutturare l’asilo come “nido bilingue”. Questo significa applicare un modello, fin dalla sezione dei Piccoli, attraverso il quale si favorisce l’apprendimento della lingua inserendo per ogni sezione un educatore madrelingua, o con pari livello di conoscenza certificato, che svolgerà le normali attività dell’educatore interagendo con i bambini unicamente in inglese.

 

LABORATORI ED ATELIER INCLUSI NEL SERVIZIO

 Atelier delle luci e delle ombre

 Laboratorio di musica

 Laboratorio di drammatizzazione

 Atelier scientifici

 Laboratorio astronomico

 Yoga for Kids

 Progetto biblioteca

 Counseling e sportello ascolto per il sostegno alla genitorialità

 Dental kids prevention programme

 Screening oftalmologico

 

ULTERIORI ATTIVITÀ PROPOSTE

 Percorso di accompagnamento alla nascita per le future mamme

 Corso di cucina per le neo-mamme

 Servizio baby sitting in emergenza

 

 

Dove si trova l'asilo nido

L’edificio è ubicato in via Francesco De Pinedo 38, si articola su un unico piano fuori terra e sviluppa una superficie pari a circa 1.400 mq. E' costruito in legno lamellare, ad alta sostenibilità ambientale, dispone di un giardino interno, di una cucina interna e un refettorio in ambiente dedicato, spazi multifunzione da dedicare a laboratori tematici e/o ludoteca.

 

 

 

La retta mensile

Il servizio di asilo nido comporta il pagamento, da parte del genitore dipendente, di un contributo di frequenza individuato sulla base dei seguenti parametri:

• fascia di reddito ISEE (ISEE congiunto, anche in caso di separazione/non convivenza).

• fascia oraria di permanenza al nido.

 

Per ciascuna fascia oraria e/o fascia ISEE, le tariffe a carico dei dipendenti, comprensive dei numerosi laboratori e servizi offerti dal nido ADR, risultano competitive rispetto alle tariffe applicate dagli asili nido comunali di Roma e Fiumicino.

 

In merito a questa voce, si rimanda al Regolamento, in cui potrete avere gli importi nel dettaglio.

 

 

Potete partecipare al contest entro il 31 marzo. La scelta del nome verrà effettuata da una Commissione interna. Aspettiamo le proposte del nome che vi piacerebbe dare al nostro nido aziendale, scrivendo alla casella di posta asilonido@adr.it.