Videosorveglianza

 

La videosorveglianza in aeroporto. Aspetti privacy a tutela del passeggero

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di privacy (Regolamento Europeo 2016/679 “GDPR” e D. Lgs. N.196/03 e successive modifiche ed integrazioni) viene fornita la seguente informativa in merito al trattamento dei dati personali raccolti attraverso i sistemi di videosorveglianza presenti presso gli Aeroporti "Leonardo da Vinci" di Fiumicino e "Giovan Battista Pastine" di Ciampino.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Aeroporti di Roma S.p.A. con sede in via Pier Paolo Racchetti, 1 - 00054 Fiumicino (Roma) (di seguito anche ADR) è Titolare autonomo del trattamento per quanto attiene i dati trattati tramite i sistemi di videosorveglianza installati presso gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

I sistemi di videosorveglianza sono stati installati da ADR in conformità alle vigenti normative di security aeroportuale (come, ad esempio, il Regolamento UE 1998/2015 e s.m.i., il Regolamento UE 300/2008 e s.m.i., il Programma Nazionale di Sicurezza per l’aviazione civile).

Alcuni di questi sistemi vengono installati su richiesta di Enti di Stato/Forze di Polizia, a fini di tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico, nonché ai fini di prevenzione del terrorismo e degli atti di interferenza illecita ai danni del trasporto aereo. Relativamente a tali impianti, gli Enti di Stato si configurano come titolari autonomi del trattamento dei dati personali ai sensi della normativa applicabile.

ADR si avvale inoltre di sistemi di videosorveglianza per le proprie finalità di sicurezza, operative e di tutela del patrimonio aziendale in qualità di gestore aeroportuale. I dati raccolti tramite tali ultimi impianti trattati da ADR in qualità di Titolare autonomo, ma le modalità del trattamento sono limitate alla sola visualizzazione istantanea.

I sistemi di videosorveglianza sono articolati in più impianti dislocati presso le diverse aeree aeroportuali e sono composti da oltre 4.000 telecamere, atte a garantire la più completa sicurezza ed il più elevato standard di controllo.

                                   

  1.  DATA PROTECTION OFFICER

ADR ha nominato un Data Protection Officer (“DPO” o “Responsabile per la protezione dei Dati”) contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@adr.it.

 

  1. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI

I dati personali trattati da ADR S.p.A. consistono in immagini rilevate attraverso i sistemi di videosorveglianza che vengono visualizzate dagli operatori in modalità istantanea/live.

Le immagini possono far riferimento anche a categorie particolari di dati di cui all’art. 9 GDPR.

 

  1. FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati rilevati sono trattati mediante i sistemi di videosorveglianza all’interno delle aree aeroportuali e dei parcheggi degli scali di Fiumicino e Ciampino dal Titolare ADR per finalità di tutela e integrità del patrimonio aziendale, di safety e security aeroportuale, nonché logistiche ed operative connesse a disposizioni regolamentari applicabili.

Le basi giuridiche del trattamento sono:

  • Art. 6, p.1 lett. e., GDPR – legittimo interesse

Le operazioni di trattamento in questione sono necessarie per il perseguimento di un legittimo interesse di ADR, giustificato in ragione degli adempimenti a cui tale entità è tenuta quale gestore aeroportuale.

 

  • Art. 6, p.1 lett. c., GDPR obbligo giuridico

In relazione alla finalità di security, la normativa applicabile prevede che ADR – in qualità di gestore aeroportuale – debba assicurare che le aree pubbliche e le aree del terminal riservate ai passeggeri siano dotate di sistemi elettronici di controllo quale ausilio alle attività di sicurezza.

Al fine di adempiere ad un obbligo giuridico Art. 6, p.1 lett. c., GDPR connesso alla normativa applicabile in materia di impianti ad uso pubblico, sono inoltre presenti:

  • Sistemi di telecamere all’interno degli ascensori ad uso pubblico che si attivano su chiamata in caso di emergenza mettendo l’utente in contatto con le strutture tecniche. Tali telecamere consentono la sola connessione live di immagini e audio e non sono oggetto di registrazione;
  • Sistemi di telecamere in prossimità di scale mobili e tappeti mobili sottoposti a videosorveglianza anche al fine di consentire il riavvio dell'impianto (tele-riavvio in caso di blocco dell’impianto) che consentono anche ad ADR il recupero delle immagini in caso di incidente/evento avverso.

Le immagini sono collegate alle Forze di Polizia che operano quali autonomi titolari.

 

  1. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati sono trattati nel rispetto delle norme vigenti a mezzo di strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente connesse alla finalità indicate, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

 

  1. DESTINATARI DEI DATI

I dati rilevati tramite i sistemi di videosorveglianza sono trattati dai soli operatori autorizzati di ADR per l’esclusivo perseguimento delle finalità e degli oneri in capo a quest’ultima in qualità di gestore aeroportuale.

In linea con la normativa applicabile, i dati potranno essere messi a disposizione di Enti di Stato/ Forze di Polizia e Pubbliche Autorità e al fine di adempiere ad obblighi di legge.

Accedono inoltre alla visualizzazione live delle immagini:

  • ADR Security S.r.l., società del Gruppo ADR che svolge a favore di ADR servizi di controllo sicurezza aeroportuale negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, appositamente nominata Responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28, GDPR;
  • ADR Mobility S.r.l., società del Gruppo ADR che gestisce le aree destinate alla sosta di veicoli e motoveicoli, i cui operatori accedono in modalità live alle immagini raccolte dalle telecamere presenti nelle aree di parcheggio degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino per finalità di tutela del patrimonio e gestione degli impianti.  ADR Mobility è stata appositamente nominata Responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28, GDPR.

Nella tabella in calce vengono indicati i destinatari dei dati per ogni tipologia di sistema/impianto di telecamere.

Nell’ambito delle attività di trattamento svolte da ADR avranno accesso alle immagini solo soggetti a tale scopo nominati e autorizzati al trattamento dei dati. In nessun caso i suoi dati saranno oggetto di diffusione.

Infine, possono avere accesso ai dati i fornitori specializzati di servizi tecnici, informatici e di manutenzione nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

 

  1. TEMPI DI CONSERVAZIONE

Le immagini delle telecamere sono visualizzate da ADR in sola modalità live con possibilità visualizzazione delle immagini delle 24h antecedenti preventivamente autorizzata dagli enti competenti per finalità operative.

I sistemi conservano le immagini per il solo accesso da parte degli Enti di Stato/Forze di Polizia per uno storico di 7 giorni. Nei 7 giorni successivi alla ripresa, pertanto, le immagini restano nella disponibilità esclusiva di Enti di Stato/Forze di Polizia.

Nella tabella in calce vengono indicati i tempi di conservazione per ogni tipologia di impianto/sistema, nonché i soggetti che accedono alle immagini.

 

 

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA UE

I dati personali non sono oggetto di diffusione e/o comunicazione verso soggetti terzi localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

 

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Si informa, infine, che gli interessati dalle attività di trattamento di dati personali di cui alla presente informativa possono esercitare ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR):

  • Il diritto di accesso di cui all’art. 15 esclusivamente ove ne ricorrano i presupposti e nella misura in cui l’esercizio di tale diritto non leda i diritti e le libertà di altri soggetti (così come indicato dalle Linee Guida dell’European Data Protection Board del 29 gennaio 2020 sul trattamento di dati personali attraverso dispositivi video). Resta fermo che nei casi in cui le immagini siano soggette ad esclusiva disponibilità da parte degli di Enti di Stato/Forze di Polizia (vedi tabella di seguito), ADR, in quanto non in possesso delle immagini, non è in grado di poter assecondare eventuali richieste dell’interessato.

 

  • Il diritto di opposizione di cui all’art. 21. Nel caso in cui venga esercitato il diritto di opposizione il Titolare si riserva la possibilità di non dare seguito all’istanza, e quindi di proseguire il trattamento, nel caso in cui sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al (Data protection officer (DPO) al seguente indirizzo dpo@adr.it. Ulteriori informazioni sulle modalità per contattare il Data Protection Officer sono disponibili su link.

Nel caso in cui il Titolare rifiuti di soddisfare le Sue richieste verranno fornite le ragioni del relativo rifiuto.

Resta fermo il diritto di proporre reclamo direttamente all’Autorità di controllo così come previsto dall’art. 77 GDPR.

 

  1. MODIFICHE E AGGIORNAMENTO

Il Titolare si riserva di modificare/aggiornare la presente informativa.

 

Ultimo aggiornamento maggio 2022

 

 

Ubicazione

Punti di ripresa

Registrate

Visionate

Finalità e note

Tempi di conservazione

Telecamere sedimi e perimetri aeroportuali di Fiumicino e Ciampino

Aree interne ed esterne degli scali di Fiumicino e Ciampino

Forze di Polizia

ADR

ADR Security

Enti di Stato nell’esercizio dei propri compiti di istituto

Sicurezza, security e safety aeroportuale, tutela del patrimonio

Le immagini sono disponibili in sola visualizzazione live da parte di ADR e conservate per i successivi 7gg dalle Forze di Polizia.

Telecamere

ascensori

Ascensori

-

ADR

Sicurezza, security aeroportuale.

Connessione audio-video con operatore si attiva solo in caso di chiamata di emergenza. No registrazione

Telecamere

parcheggi

Parcheggi

Forze di Polizia

ADR

ADR Security

ADR Mobility

Enti di Stato nell’esercizio dei propri compiti di istituto

Sicurezza, Security aeroportuale, tutela del patrimonio aziendale e gestione degli impianti

Le immagini sono disponibili in sola visualizzazione live da parte di ADR e conservate per i successivi 7gg dalle Forze di Polizia.

Telecamere scale mobili e tappeti

Su scale mobili e tappeti mobili

Forze di Polizia

ADR

ADR Security

Security, sicurezza, tutela del patrimonio, gestione impianti operativa, tutela del patrimonio, tutela giudiziaria

Le immagini sono disponibili in sola visualizzazione live da parte di ADR e conservate per i successivi 7gg dalle Forze di Polizia.

Il sistema consente il recupero delle immagini ad ADR in caso di incidente/evento avverso.

 

I dati personali intesi ai sensi del GDPR come: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”(i “Dati”).

Il GDPR definisce categorie particolari di dati personali quelli idonei a rivelare “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, [..] dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.