Solar Farm: il più grande impianto fotovoltaico in un aeroporto EU
Testo solar farm
Il più grande impianto fotovoltaico in un aeroporto europeo
L’infrastruttura, posizionata lungo il lato Est della Pista 3 dell’aeroporto di Fiumicino e costruita da Enel in collaborazione con Circet, si estende per quasi 2.5 km. La Solar Farm dell’aeroporto Leonardo da Vinci rappresenta il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in autoconsumo in Europa e il secondo più esteso a livello globale realizzato all’interno di un confine aeroportuale.
La Solar Farm è composta da circa 55.000 pannelli in silicio monocristallino che, grazie ad una capacità di 22 MWp, consentiranno allo scalo di produrre annualmente energia elettrica per più di 30 GWh. Un primo, grande passo che porterà lo scalo ad avere a regime, nei prossimi 5 anni, una potenza installata di 60 MWp con l’installazione di ulteriori farm sempre all’interno del perimetro dell’attuale sedime.
Leggi di più
La nostra storia - solar-farm

Il nostro obiettivo
La Solar Farm contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂ dello scalo di oltre 11.000 tonnellate ogni anno: una delle nostre iniziative nel percorso di transizione energetica e decarbonizzazione, con l’obiettivo di arrivare al Net Zero Carbon nel 2030, con vent’anni di anticipo rispetto al target di settore.

Lato Est della Pista 3

Vista dall'alto

20 Gennaio 2025

Taglio del nastro

Marco Troncone

Gilberto Pichetto Fratin

Evento

Visuale aerea

Solar Farm al tramonto

Dettaglio pannelli