Privacy canale whatsapp dipendenti
Corporate/ Informazioni istituzionali/ Privacy policy/ Privacy canale whatsapp dipendenti
Informativa privacy breve per i dipendenti – Canale di comunicazione WhatsApp Business
INFORMATIVA ai sensi dell’Articolo 13, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
La presente informativa breve integra il contenuto di quella resa al momento della stipula del contratto di lavoro - accessibile in qualsiasi momento dalla Sua area riservata sul portale aziendale Employment Self-service - ed è volta a fornirLe i dettagli del trattamento di dati personali effettuato attraverso il nuovo canale di comunicazione attivato da Aeroporti di Roma (ADR o “il “Titolare”)*
Più nel dettaglio, il Gruppo ADR si è dotato del nuovo canale di WhatsApp destinato a comunicare ai propri dipendenti iniziative di people care e welfare nonché informazioni relative ai servizi aziendali di cui essi possono beneficiare (e.g., mensa e trasporto).
Si tratta di uno strumento aggiuntivo rispetto quelli tradizionalmente utilizzati dal Titolare (come la posta elettronica, la bacheca o la intranet aziendale) che ADR ha ritenuto opportuno attivare nell’ottica di interagire - comunicazioni in nessun caso personali - con i propri dipendenti in modo smart e user friendly.
La ricezione dei messaggi con tale modalità è assolutamente volontaria e facoltativa; l’eventuale mancato utilizzo dello strumento ovvero la sua successiva disabilitazione non comporteranno alcuna conseguenza pregiudizievole nei Suoi confronti. In ogni caso, Lei continuerà a ricevere le comunicazioni attraverso i consueti canali dell’azienda.
In questo contesto, il Titolare tratterà i dati personali comuni di cui è già in possesso (i.e., nome, cognome, indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare aziendale ovvero, in assenza di questo, numero di cellulare personale) con il duplice obiettivo di mettere a Sua disposizione un canale di comunicazione, più diretto, aggiuntivo e opzionale, per ricevere informazioni “di servizio” dal Titolare.
Il trattamento dei Suoi dati personali si basa pertanto sulla condizione di liceità di cui alla lett. b), par. 1, articolo 6, GDPR, in quanto è effettuato nell’ambito e ai fini dell’esecuzione del rapporto di lavoro.
Quale parte integrante dell’attività, i Suoi dati personali potranno essere comunicati ai fornitori del Titolare che, appositamente nominati quali responsabili del trattamento, che erogano servizi di messaggistica.
Inoltre, i Suoi dati personali potranno essere trattati da WhatsApp Ireland Limited che li tratterà in qualità di autonomo titolare del trattamento, sulla base delle logiche definite da tale entità.
Salvo l’eventuale disabilitazione dello strumento, ADR tratterà i Suoi dati personali (dati di contatto) per l’intera durata del rapporto di lavoro e conserverà gli stessi per il periodo prescrizionale applicabile successivo alla sua cessazione.
Durante il periodo in cui ADR effettua il trattamento dei Suoi dati personali, Lei, in qualità di interessato del trattamento, può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dal GDPR.
A questo proposito, per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per qualsiasi necessità di chiarimento relativ o al trattamento oggetto della presente informativa, potrà contattare il Data Protection Officer designato da ADR all’email dpo@adr.it
* * *
Per maggiori informazioni in merito ai diritti che il GDPR Le riconosce in quanto interessato e al fine di ricordare le ulteriori finalità per cui ADR tratta i Suoi dati personali nell’ambito del rapporto contrattuale instaurato nonché il periodo di conservazione degli stessi, si rinvia all’informativa ex articolo13, GDPR, in forma estesa, disponibile su SAP ESS.
* Se il destinatario è un dipendente di una Società Controllata da ADR o che si avvale di uno specifico rapporto di service, il Titolare del trattamento è da intendersi, a seconda dei casi, come una delle seguenti società: ADR Assistance, ADR Mobility, ADR Security, ADR TEL, Airport Cleaning, ADR Ingegneria, ADR Infrastrutture, Leonardo Energia, UrbanV, ADR Ventures.
Versione aggiornata a novembre 2023.
Menù di navigazione
- Corporate Governance
- Corrispettivi regolati 2025
- Proposta tariffaria 2025
- Proposta tariffaria 2024
- Proposta tariffaria PRM 2024
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
- Fund Management