notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
-
Corporate Governance
- Descrizione gruppo
- Statuto
- Principali azionisti
- Organi sociali
- Consiglio di Amministrazione
- Comitati endoconsiliari
- Collegio Sindacale
- Sistema di controllo
- Modello organizzativo
- Modello organizzativo Controllate
- Codice etico
- Whistleblowing Gruppo ADR
- Policy Anticorruzione di Gruppo
- Strategia Fiscale
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
-
Corporate Governance
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Eventi
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

Aeroporti di Roma ha dato questa mattina, all'aeroporto di Fiumicino, il benvenuto ad un nuovo collegamento aereo: il Kenya Airways Nairobi – Roma (che per due volte a settimana prosegue per Ginevra), operato con 4 voli a settimana, grazie a Boeing 787-8 Dreamliner.
All'arrivo del volo da Nairobi, alle 5.45, l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Ugo de Carolis, ha accolto e salutato, rispettivamente, il Chairman ed l’Amministratore delegato del Gruppo Kenya Airways, Michael Joseph e Sebastian Mikosz, accompagnati da una delegazione istituzionale, prima di proseguire alla volta di Ginevra.
Al benvenuto erano presenti anche Federico Scriboni, Head of Airline Traffic Development di Adr e Marco Gobbi Route Manager Long Haul & Cargo di ADR.
Kenya Airways, in passato, ha effettuato voli verso Roma e, con il ripristino di questi voli e l'aggiunta di Ginevra, Kenya Airways offrirà destinazioni in 5 Paesi europei e in 55 Paesi in tutto mondo. Con questa tratta, Kenya Airways offrirà un collegamento tra queste due città e 43 diverse destinazioni in Africa, per viaggi d'affari, missioni diplomatiche e turismo.