Whistleblowing Gruppo ADR
Whistleblowing Gruppo ADR
Non utilizzare questa pagina per reclami, comunicazioni, suggerimenti sui servizi al passeggero. Consulta il canale ADR dedicato disponibile al seguente link: https://www.adr.it/parla-con-noi-feedback.
UTILIZZA I CANALI DEL WHISTLEBLOWING SE VUOI SEGNALARE, invece, violazione di Norme/regolamenti, Codice Etico, Codice di Condotta, Modello 231, Policy Anticorruzione, Procedura di Gestione dei Conflitti di Interesse, Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, Quadro normativo aziendale (policy e procedure) oppure notizie di eventi suscettibili di arrecare pregiudizio patrimoniale o di immagine ad ADR.
UTILIZZA I CANALI DEL WHISTLEBLOWING SE VUOI SEGNALARE, invece, violazione di Norme/regolamenti, Codice Etico, Codice di Condotta, Modello 231, Policy Anticorruzione, Procedura di Gestione dei Conflitti di Interesse, Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, Quadro normativo aziendale (policy e procedure) oppure notizie di eventi suscettibili di arrecare pregiudizio patrimoniale o di immagine ad ADR.
In coerenza con le evoluzioni organizzative e di governance del Gruppo, ADR ha introdotto un nuovo processo di gestione delle Segnalazioni, innovando il precedente con i seguenti elementi di novità:
- decentramento della gestione delle segnalazioni di competenza in ciascuna società del gruppo, attraverso la costituzione di appositi Team Segnalazioni multidisciplinari;
- l’attribuzione alla funzione Internal Audit del ruolo di process owner a vantaggio della tempestività delle analisi ed integrazione di tutti gli aspetti inerenti il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi (SCIGR), anche in coerenza con la mission e le caratteristiche proprie del ruolo della funzione stessa;
- la previsione di flussi informativi con gli altri attori del SCIGR.
Al fine di garantire l’effettività del processo di segnalazione e fornire ampio e indiscriminato accesso a tutti coloro che vogliano effettuare una segnalazione, ADR mette a disposizione una pluralità di canali tra loro alternativi, nello specifico:
- piattaforma informatica, accessibile da parte di tutti i Segnalanti (Dipendenti, Terzi, ecc.) sul sito Internet di ADR;
- posta elettronica, all’indirizzo mail: segnalazioni.adr@adr.it;
- posta ordinaria, all’indirizzo: ADR S.p.A., Team Segnalazioni ADR, Via Pier Paolo Racchetti 1, 00054 Fiumicino (RM).
Sebbene le segnalazioni anonime siano accettate in ADR, sono preferibili quelle nominative a beneficio della velocità ed efficacia delle indagini, oltre che ai fini dell’eventuale necessità di un idoneo dialogo con il Segnalante.
ADR garantisce la riservatezza sull’esistenza e sul contenuto della segnalazione, nonché sulla identità dei soggetti Segnalanti (ove comunicati) e Segnalati. Inoltre sono garantite le tutele del Segnalante nel rispetto delle previsioni di Legge.
Inserisci qui la tua segnalazione
Inserisci qui la tua segnalazione
-
Corporate Governance
- Descrizione gruppo
- Statuto
- Principali azionisti
- Organi sociali
- Consiglio di Amministrazione
- Comitati endoconsiliari
- Collegio Sindacale
- Sistema di controllo
- Modello organizzativo
- Modello organizzativo Controllate
- Codice etico
- Whistleblowing Gruppo ADR
- Policy Anticorruzione di Gruppo
- Strategia Fiscale
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR