Menù di navigazione

Aeroporti di Roma Azienda Sala stampa Comunicati stampa

Comunicati stampa

News

Logo ADR - Aeroporti di Roma
19 aprile 2017
Nuovo record assoluto nel gradimento dei passeggeri misurato da ACI (4,34 punti su scala 5) del Leonardo da Vinci, che si conferma anche nel 2017 primo scalo UE. Area Internazionale E, accoglienza, sicurezza, parcheggi, pulizia e comfort le voci più votate dai passeggeri.


Logo ADR - Aeroporti di Roma
10 aprile 2017
Uno scalo ancora più “Welcome Chinese”, grazie all’ingresso della piattaforma digitale tra i metodi di pagamento, frutto della collaborazione tra ADR, Alipay, Lagardère Travel Retail Italia e Unicredit. Traffico da e per la Cina in crescita del 31% nel primo trimestre 2017

Logo ADR - Aeroporti di Roma
7 aprile 2017
Pasqua: al Leonardo da Vinci esibizione straordinaria del Maestro Pappano per i passeggeri in partenza

Logo ADR - Aeroporti di Roma
13 marzo 2017
Nell'Area di Imbarco E Gianfranco Pascucci e Sandro Serva offrono prodotti di eccellenza del Lazio in un’esibizione culinaria, insieme agli studenti degli istituti alberghieri locali. All’evento hanno partecipato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino e l’AD di Aeroporti di Roma Ugo de Carolis

Logo ADR - Aeroporti di Roma
22 febbraio 2017
DA OGGI PRESSO LO SCALO “LEONARDO DA VINCI” IL FREE PRESS “CHECK IN ROME” CHE INFORMA I TURISTI SU EVENTI, SPETTACOLI E INIZIATIVE CULTURALI NELLA CAPITALE

Logo ADR - Aeroporti di Roma
10 febbraio 2017
Aeroporti di Roma, in collaborazione con Air Lingus, ha organizzato un’accoglienza speciale per la Nazionale di Rugby irlandese, giunta al Leonardo da Vinci.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
7 febbraio 2017
Dicembre 2016 e gennaio 2017 hanno registrato una crescita del +5.8% sui due scali rispetto allo stesso periodo 2015/2016

Logo ADR - Aeroporti di Roma
27 gennaio 2017
Danza tradizionale nell’Area di Imbarco E, insieme a passeggeri e vettori orientali

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 gennaio 2017
Investimento di 5 mln di euro per l’ammodernamento dell’infrastruttura. Ottimizzati gli impianti di illuminazione e idrico. Minimo impatto su operatività dello scalo.