Notizie

Logo ADR - Aeroporti di Roma
12 aprile 2023
UN MOLO DI 25MILA MQ COMPLETAMENTE RINNOVATO E UNA NUOVA PIAZZA. ZERO CONSUMO DI SUOLO E NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEI PASSEGGERI

Logo ADR - Aeroporti di Roma
7 aprile 2023
Anas informa che dal 18 aprile alle ore 12, per imminenti lavori infrastrutturali sul ponte di Via Dell’Aeroporto, la carreggiata in direzione Ostia verrà temporaneamente chiusa

Logo ADR - Aeroporti di Roma
1 aprile 2023
Si informano i passeggeri che, a seguito di uno sciopero dei controllori di volo a livello nazionale nella giornata di domani 2 aprile, potrebbero crearsi disagi nel servizio offerto sugli scali di Fiumicino e Ciampino.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
22 marzo 2023
La capitale fa il pieno di Nord America con 34 voli diretti al giorno. Fiumicino terzo hub in Europa per numero di collegamenti verso la Grande Mela con 11 frequenze giornaliere. Cresce l’Asia, con la ripresa dei voli diretti per Pechino, Shanghai, Taipei e con l’aumento delle frequenze verso la Corea, Singapore, India e Giappone.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
1 marzo 2023
Si informa che, in seguito all’ordinanza del Ministero della Salute, dall’1 marzo 2023 decade l’obbligo dei test anti Covid per i passeggeri in arrivo dalla Cina.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
27 febbraio 2023
Rivoluzione hi-tech all’aeroporto di Fiumicino dove al Terminal 1 i controlli di sicurezza prima dell’imbarco sono ancora più rapidi e semplici. Infatti, grazie ad una tecnologia che esegue una vera e propria “TAC”, i passeggeri possono portare nel bagaglio a mano liquidi anche superiori ai 100 ml, oltre che computer, tablet e telefonini senza necessità di estrarli e separarli dalla valigia. La nuova tecnologia, introdotta lo scorso anno per i “frequent traveller”, è stata ora estesa a tutti i passeggeri in partenza dal Terminal 1.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
16 febbraio 2023
Venerdì 17/02 possibili ritardi o cancellazioni per i passeggeri in partenza per Francoforte e Monaco a causa di uno sciopero indetto dal sindacato tedesco Verdi. Si consiglia di controllare la propria prenotazione o contattare la compagnia aerea.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
10 febbraio 2023
Domenica 12 febbraio, per lavori di potenziamento infrastrutturale, la circolazione ferroviaria è sospesa tra le stazioni di Roma Ostiense e Roma Tiburtina.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 febbraio 2023
Nasce ADR Ventures, il nuovo veicolo societario creato da Aeroporti di Roma per l’avvio delle attività di Corporate Venture Capital. Si tratta della prima iniziativa del genere nel settore del trasporto aereo in Italia ed è finalizzata a finanziare lo sviluppo di progetti in settori ad elevato potenziale di innovazione.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
26 gennaio 2023
L'aeroporto di Fiumicino, valutato miglior aeroporto europeo per la qualità da 5 anni, ha ottenuto le 5 stelle Skytrax, il massimo riconoscimento assegnato dall'organizzazione internazionale di rating del trasporto aereo.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
24 gennaio 2023
Si è svolto oggi a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, l’evento “Decarbonizzare il settore aviazione: Aeroporti di Roma presenta una best practice italiana” promosso da ADR per approfondire a livello europeo la finalità del “Patto per la Decarbonizzazione del trasporto aereo”, l’osservatorio ideato dalla società di gestione degli aeroporti della Capitale che ha lo scopo – anche attraverso il supporto di esperti del mondo accademico – di favorire e accelerare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del settore nel contesto degli SDGs e dell’Agenda 2030 prendendo a riferimento l’obiettivo di Net Zero Emissions entro il 2050

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 gennaio 2023
Da oggi i passeggeri del Leonardo da Vinci potranno ammirare, nella cornice della piazza dell’area d’imbarco A, inaugurata alla presenza del Presidente Mattarella lo scorso maggio, l’opera – mai esposta al pubblico – dell’artista Marcantonio denominata “Grande Anima” presentata con una cerimonia alla presenza, tra gli altri, dell’Amministratore delegato di Aeroporti di Roma Marco Troncone, del Presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma e del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
29 dicembre 2022
Si informa che, in seguito all’ordinanza del Ministero della Salute, i test anti Covid per i passeggeri in arrivo dalla Cina, verranno effettuati in un'area dedicata del Terminal 5.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
23 dicembre 2022
Nasce QPass, l’innovativo servizio di Aeroporti di Roma pensato per permettere ai passeggeri di pianificare al meglio il proprio viaggio e vivere un’esperienza al controllo di sicurezza ancora più confortevole.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 dicembre 2022
Sostegno economico fino a 105mila euro con opportunità commerciali per le startup fino a 2 milioni di euro

Logo ADR - Aeroporti di Roma
14 dicembre 2022
RFI informa che il traffico è sospeso tra le stazioni di Muratella e Ponte Galeria. I treni da e per l’aeroporto di Fiumicino potranno subire ritardi e/o cancellazioni.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 dicembre 2022
In area di imbarco E degustazione di ricette tipiche argentine con l’eccellenza dei prodotti italiani a beneficio dei viaggiatori.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 dicembre 2022
Nuove opportunità di viaggio, sempre più convenienti per i cittadini e i turisti in Italia e in Arabia Saudita.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
3 dicembre 2022
Al taglio del nastro i vertici di ITA Airways, ADR, ENIT, ENAC e l’Ambasciatrice indiana in Italia. ITA Airways è la prima Compagnia di bandiera ad operare un volo diretto tra Roma e Delhi

Logo ADR - Aeroporti di Roma
1 dicembre 2022
Nuovo e importante riconoscimento internazionale per Aeroporti di Roma. Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino sono i primi nell’Unione Europea e secondi al mondo ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione “Public Health & Safety Readiness Accreditation” da parte di Airports Council International (ACI), l’associazione indipendente che rileva il gradimento dei passeggeri in oltre 350 aeroporti in tutto il mondo, per la gestione proattiva in tema di sicurezza e salute pubblica. La certificazione, frutto di una attenta istruttoria, è stato ottenuta anche grazie al rispetto delle misure stabilite nelle linee guida ACI Aviation Business Restart and Recovery e le raccomandazioni dell'ICAO Council Aviation Recovery Task Force.