Aeroporti di Roma Passeggeri Ciampino Per il viaggio Prima della partenza Dogana e tasse

Immigrazione e dogana
 

A partire dal 20 ottobre 2025 all’aeroporto di Roma Ciampino è attivo il nuovo sistema europeo di ingressi e uscite (Entry-Exit System – EES). 

L’EES registra l’attraversamento delle frontiere esterne di 29 Paesi Schengen. Il sistema riguarda esclusivamente i cittadini di Paesi terzi che entrano nello spazio Schengen per soggiorni brevi (fino a 90 giorni su 180), registrando – nel rispetto delle norme europee sulla privacy – date di transito, dati biometrici e documenti di viaggio.

Grazie all’EES i controlli sono più sicuri, con accesso progressivo a self service kiosk per chi possiede un passaporto biometrico (e con età anagrafica maggiore di 12 anni). Un portale online permette inoltre di verificare i giorni rimanenti del proprio soggiorno.

Il sistema contribuisce a ridurre i soggiorni irregolari e a rafforzare la protezione delle frontiere comuni. Restano esclusi i cittadini UE/CH/SEE, i titolari di permessi di lunga durata e altre categorie esentate, come i cittadini di Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano.

Oltre all’Italia, i Paesi europei che introdurranno l’EES saranno: Austria, Belgio, Bulgaria, Cechia, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.

Con l’EES, viaggiare diventa più sicuro e affidabile.


Maggiori informazioni su:
https://travel-europe.europa.eu

 

 

Dogana

Gli uffici della Dogana per i rimborsi Iva si trovano in area partenze sia in prossimità delle biglietterie che dopo i varchi del controllo sicurezza.