notizie
Menù di navigazione
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
- Corporate Governance
- Corrispettivi regolati 2025
- Proposta tariffaria 2025
- Proposta tariffaria 2024
- Proposta tariffaria PRM 2024
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
- Fund Management
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Cultura
- Sala stampa
- My Airport
Tiitolo News ITA
Notizie
News

Nata dalla collaborazione tra Aeroporti di Roma, Boeing e la Onlus FIRST Scandinavia, la Newton Rome dell’aeroporto Leonardo da Vinci è un’aula multimediale progettata per coinvolgere gli studenti del territorio in un’esperienza immersiva nel mondo del trasporto aereo, tra calcoli di rotta, miglia nautiche, uso di bussole e goniometri fino ai simulatori di volo. In questo primo anno di attività, 1.574 studenti hanno preso parte alle lezioni, a conferma del crescente interesse verso le discipline scientifiche tra i giovani.
La Newton Rome ha accolto 27 istituti scolastici, offrendo così un’opportunità unica a 41 classi del territorio di Fiumicino - su 74 complessive - evidenziando il profondo radicamento e il forte impatto del progetto sulla comunità locale. L’obiettivo resta quello di ispirare e motivare i giovani ad approfondire le discipline STEM, sviluppando competenze trasversali fondamentali per il futuro e offrendo una prima concreta finestra su professioni altamente specializzate nel settore dell’aviazione.