notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
- Corporate Governance
- Corrispettivi regolati 2025
- Proposta tariffaria 2025
- Proposta tariffaria 2024
- Proposta tariffaria PRM 2024
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
-
Privacy policy
- Informativa web
- Cookie policy
- Data Protection Officer
- Note legali
- Videosorveglianza
- La privacy nei controlli di sicurezza
- Privacy e Mobilità
- Privacy nei Call Center
- Privacy controllo biometrico
- Privacy Parla con noi
- Privacy Social Media
- Privacy QPass
- Privacy albo fornitori
- Privacy Chatbot
- Privacy Contraenti
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Cultura
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

Fiumicino, 28 dicembre 2015 – E’ stato celebrato oggi il 40 milionesimo viaggiatore transitato quest’anno nello scalo Leonardo da Vinci. Il passeggero è stato accolto con un brindisi al gate di imbarco del volo serale per Pechino, operato dalla compagnia aerea Air China, da Marco Gobbi, route manager sviluppo Marketing Aviation di ADR e da esponenti del vettore cinese.
La compagnia di bandiera della Repubblica Popolare Cinese, primo vettore aereo a collegare l’Italia alla Cina dal 1986, nel 2016 celebrerà l’anniversario dei 30 anni sul mercato italiano. Il vettore è infatti l’unica compagnia cinese, e una delle poche al mondo, a collegare tutti i continenti.
Riguardo il traffico, l'aeroporto di Fiumicino è cresciuto di circa il +5% rispetto al 2014 e nel 2015 sono stati inaugurati 50 nuovi voli, di cui 12 di lungo raggio, per un totale di 20 nuove destinazioni raggiunte direttamente dallo scalo romano.
Il Leonardo da Vinci è il primo aeroporto al mondo ad essere ufficialmente accreditato come "Welcome Chinese Airport", certificazione che attesta la conformità dello scalo ai requisiti di accoglienza definiti dalla China Tourism Academy. Ad oggi, infine, 30 sono i voli settimanali diretti che collegano Fiumicino alla Greater Cina: 6 vettori operanti verso 7 destinazioni cinesi, oltre a Hong Kong e Taiwan. L’aeroporto si conferma così il primo scalo in Europa, insieme al Charles De Gaulle di Parigi, per numero di città cinesi collegate, e l’unico aeroporto dell’Unione Europea che accoglie tutti i principali vettori cinesi. Un primato che assicura diretta accessibilità da Roma a tutte le principali città cinesi e che conferma la leadership di Fiumicino in questo segmento di mercato, nonché l’attrattività di Roma e del suo aeroporto per i passeggeri provenienti dall’Estremo Oriente.
Aeroporti di Roma, Società del Gruppo Atlantia, gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino opera attraverso quattro terminal passeggeri. E’ dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2014 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, circa 44 milioni di passeggeri con più di 230 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle oltre 100 compagnie aeree operanti nei due scali.
Comunicazione Esterna
Tel.: 06 6595 4709 / 5496;
Cell: 3382098246 / 3451283176;
mail: pressoffice@adr.it