notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
-
Corporate Governance
- Descrizione gruppo
- Statuto
- Principali azionisti
- Organi sociali
- Consiglio di Amministrazione
- Comitati endoconsiliari
- Collegio Sindacale
- Sistema di controllo
- Modello organizzativo
- Modello organizzativo Controllate
- Codice etico
- Whistleblowing Gruppo ADR
- Policy Anticorruzione di Gruppo
- Strategia Fiscale
- Policy Diversità Uguaglianza e Inclusione
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
-
Corporate Governance
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Cultura
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

A proporla, al pianoforte, con un doppio concerto al Terminal 1 e nella nuova area d’imbarco internazionale E, la talentuosa 25enne Maddalena Giacopuzzi, musicista dell'Accademia di Santa Cecilia, che vanta già numerosi riconoscimenti in alcuni Concorsi Internazionali.
L'esibizione dell'artista, diplomata al Conservatorio di Verona, che ha proposto la “Toccata” di Bach in do minore, lo “Scherzo n.1” di Chopin, la “Corale” di Bach trascritta da Busoni ed il “Preludio” e “L’Isola gioiosa” di Debussy, ha calamitato l'attenzione di numerosi viaggiatori, sia italiani che stranieri. E in tanti, oltre ad ascoltare le melodie, ne hanno approfittato per riprendere l'evento con smartphone e tablet.
La nuova stagione di concerti ed esibizioni dei musicisti e talenti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, vede un fitto programma di appuntamenti, nelle diverse aree dell'aeroporto (gate, zone di imbarco, terminal) fino a giugno. Tra le novità previste per la nuova stagione, anche dei mini laboratori musicali condotti dai musicisti dell'Accademia, che coinvolgono i viaggiatori e li guidano nei primi approcci alla tastiera del pianoforte.
"Santa Cecilia al volo" rientra nella serie di iniziative intraprese da Aeroporti di Roma, per consentire ai passeggeri di trascorrere piacevolmente il tempo a disposizione prima della partenza in aereo.