notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
- Corporate Governance
- Corrispettivi regolati 2025
- Proposta tariffaria 2025
- Proposta tariffaria 2024
- Proposta tariffaria PRM 2024
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
-
Privacy policy
- Informativa web
- Cookie policy
- Data Protection Officer
- Note legali
- Videosorveglianza
- La privacy nei controlli di sicurezza
- Privacy e Mobilità
- Privacy nei Call Center
- Privacy controllo biometrico
- Privacy Parla con noi
- Privacy Social Media
- Privacy QPass
- Privacy albo fornitori
- Privacy Chatbot
- Privacy Contraenti
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Cultura
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

“L’obiettivo è quello di fare bella figura. Abbiamo una squadra giovane. Ci sono 5 esordienti. Speriamo di riuscire a tornare a casa con un paio di medaglie nelle specialità dove siamo abbastanza avanti nel ranking indoor”. Così il Direttore Tecnico dell’Alto Livello della nazionale di atletica leggera, Elio Locatelli, alla partenza dall’aeroporto di Fiumicino per i Campionati Europei Indoor dal 3 al 5 marzo a Belgrado.
“E’ vero – ha aggiunto Locatelli - nel lungo mancherà il francese Jean-Pierre Bertrand, anche se non lo considero un grande atleta. A mio avviso c’è da stare più attenti allo spagnolo Caceres. Tra i nostri ottometristi, qualcuno è già esperto come, ad esempio, Andrew Howe (8,01) che ritorna peraltro in azzurro dopo tanto tempo (4 anni, ndr). Gli altri due, Marcell Jacobs (8,07) e Filippo Randazzo (8,05), sono abbastanza nuovi per queste gare ma sono certo che faranno bene. Diciamo che per la legge dei grandi numeri, uno dei tre dovrebbe salire sul podio”.
Speranze da podio, per il d.t. Locatelli ci sono anche nella 4x4. “Speriamo bene in questa specialità dove siamo ammessi per diritto. Ci sono 4 squadre nel giro di un secondo e mezzo e quindi- ha concluso - la medaglia di bronzo è possibile”.