notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
-
Corporate Governance
- Descrizione gruppo
- Statuto
- Principali azionisti
- Organi sociali
- Consiglio di Amministrazione
- Comitati endoconsiliari
- Collegio Sindacale
- Sistema di controllo
- Modello organizzativo
- Modello organizzativo Controllate
- Codice etico
- Whistleblowing Gruppo ADR
- Policy Anticorruzione di Gruppo
- Strategia Fiscale
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
-
Corporate Governance
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Eventi
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

Assistito all'arrivo dalla società di gestione Aeroporti di Roma, il neorappresentante Usa in Italia, Lewis M. Eisenberg, è giunto poco dopo le 9:30 all'aeroporto di Roma Fiumicino con un volo di linea della Delta Airlines proveniente da New York. Ad accoglierlo, l'incaricato d'affari dell'ambasciata Usa in Italia, Kelly C. Degnan.
"Grazie mille", le uniche due parole, pronunciate peraltro in italiano, rivolte da Eisenberg a cameramen, fotografi e giornalisti prima di salire con la moglie, Judith Ann Eisenberg, a bordo dell'auto dell'ambasciata che lo attendeva, insieme con la Security, all'esterno del Cerimoniale di Stato, l'area riservata al transito delle personalità civili e religiose.
Sorridente, in completo blu scuro, camicia bianca, cravatta rossa e due spille con le bandiere dell'Italia e degli Stati Uniti appuntate sul bavero della giacca, Eisenberg, accompagnato da auto di scorta della Polizia, ha quindi lasciato lo scalo diretto nella capitale.