notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
-
Corporate Governance
- Descrizione gruppo
- Statuto
- Principali azionisti
- Organi sociali
- Consiglio di Amministrazione
- Comitati endoconsiliari
- Collegio Sindacale
- Sistema di controllo
- Modello organizzativo
- Modello organizzativo Controllate
- Codice etico
- Whistleblowing Gruppo ADR
- Policy Anticorruzione di Gruppo
- Strategia Fiscale
- Policy Diversità Uguaglianza e Inclusione
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
-
Corporate Governance
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Cultura
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci di Fiumicino. La società di gestione Aeroporti di Roma, in collaborazione con l'Accademia di Santa Cecilia e l'Europa InCanto Orchestra, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all'interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale.
A metà mattinata nella hall del Terminal 3, un gruppo di 85 bambini, accompagnati da una formazione composta da 13 musicisti della "Europa InCanto Orchestra2", ha intonato "Nessun dorma" e alcuni tra i più celebri brani tratti da Turandot di Giacomo Puccini. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS).
Nel primo pomeriggio al molo B del Terminal 1, si è esibito l'ensemble Voci italiane dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il concerto "Opera, canzone, melodia", che ha proposto ai passeggeri brani della grande tradizione operistica affiancati a brani della melodia napoletana. L'esibizione fa parte della rassegna "Santa Cecilia al volo", progetto di partnership che lega da quattro anni l'Accademia e Adr.
Al molo D del Terminal 1, infine, una folla di passeggeri si è riunita ed ha applaudito a più riprese, ed accompagnato con il ritmo delle mani, l'esibizione di Sherol Dos Santos, cantante italiana, di origine capoverdiana. L'artista, reduce da X Factor, il talent trasmesso su Sky, ha cantato l'inedito scritto per lei da Manuel Agnelli "Non ti avevo ma ti ho perso" e brani come "La voce del silenzio", oltre che soul di Carole King,Whitney Houston, Leonard Cohen ("Halleluja"), Anastacia e Michael Jackson ("Man in the mirror").
E' per la terza edizione consecutiva che l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono alla Festa della Musica, evento internazionale promosso nel nostro Paese dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dall'Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dalla Siae, in collaborazione con molti altri enti e associazioni culturali.