notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
-
Corporate Governance
- Descrizione gruppo
- Statuto
- Principali azionisti
- Organi sociali
- Consiglio di Amministrazione
- Comitati endoconsiliari
- Collegio Sindacale
- Sistema di controllo
- Modello organizzativo
- Modello organizzativo Controllate
- Codice etico
- Whistleblowing Gruppo ADR
- Policy Anticorruzione di Gruppo
- Strategia Fiscale
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
-
Corporate Governance
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Eventi
- Sala stampa
- My Airport
Notizie
In un Cooking Show, il talento di uno chef stellato incontra la migliore tradizione culinaria siciliana, dando vita alla rivisitazione originale e perfetta di tre piatti tipici dell'isola. Creazioni uniche, nate da ricette autentiche della tradizione. All'aeroporto di Fiumicino è andato in scena questa mattina il "Sicilian Gourmet" di Giuseppe Biuso, Chef stellato tra i più giovani del panorama internazionale, sancendo ancora una volta la collaborazione che lo vede impegnato insieme all’Antica Focacceria San Francesco. L’iniziativa è in collborazione con Aeroporti di Roma.
Biuso, classe 1988, Executive Chef del Therasia Resort di Vulcano, ha infatti presentato tre nuovi piatti speciali al punto vendita situato al molo D dello scalo di Fiumicino. I clienti di Antica Focacceria possono gustare le nuove portate disegnate dal celebre Chef palermitano, che guida dall’età di 27 anni il ristorante “Il Cappero” dell’isola di Vulcano. Negli anni, ha mantenuto e confermato la Stella Michelin.
In esclusiva per il punto vendita, Biuso rivede infatti periodicamente tre piatti tradizionali del menu e li rilegge in chiave moderna, rivisitandoli in chiave gourmet.
Ecco le nuove portate: "Panelle e crocchè", Focaccia alla panella aromatizzata ai semi di finocchio, crocchè di patate aromatizzate alla menta e gamberi al limone; "L'arancina all'arancia": arancina ripiena di provolone e scampo profumato all'arancia; "Lo Sfincione Gourmet": pasta brioche con salsa di pomodoro, acciuga e cipolla e caciocavallo.
"Da siciliano cerco di valorizzare il mio territorio ed è un orgoglio presentare piatti della mia terra - ha detto Biuso - portando in giro, anche a Fiumicino ed è la terza volta per me qui in aeroporto, i piatti della tradizione. In questo caso, abbiamo cucito alla tradizione siciliana una chiave contemporanea, ovvero lo Street food, creandone una versione alternativa. Faccio tanta ricerca, studio, sperimentazione per garantire la tradizionale ricetta in una versione nuova, moderna. Antica Focacceria rappresenta lo street food di purezza, credono in prodotti di altissima qualità e rappresentano la tradizione siciliana, per cui la collaborazione verte sullo scomporre la tradizionale ricetta in una versione diversa".
Presente nell’area d’imbarco D dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, Antica Focacceria San Francesco è un’oasi di ristorazione che offre i sapori della cucina
tradizionale siciliana per i viaggiatori italiani e internazionali. Presente all’interno dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” fin dal 2011, il punto vendita si presenta al pubblico con uno stile essenziale e contemporaneo, pur mantenendo richiami evidenti all’architettura liberty del negozio originale di Palermo.
I sapori della Vuccirìa, le ricette della tradizione siciliana, i piatti e i dolci tipici di Palermo accolgono i viaggiatori che transitano dalla Capitale. Antica Focacceria San Francesco unisce l’immediatezza dello street food con la cura e l’attenzione nella realizzazione di piatti con materie prime di alta qualità: arancine, panelle, sarde a beccafico, cannoli alla siciliana, ogni piatto è preparato con il ricorso a una filiera di prodotti certificata e accompagnato da vini del territorio.
Nel 1834, nello storico quartiere di Palermo della Vuccirìa, inizia la storia di Antica Focacceria. Un marchio di eccellenza e qualità, con radici storiche profonde che risalgono alla cucina popolare siciliana. Oltre 180 anni di passione ininterrotta per il buon cibo e di presidio attento delle ricette della tradizione. Con il nuovo locale il marchio è presente oggi a Palermo, Roma, Milano, Bergamo: dal Sud al Nord dell’Italia l’offerta unica di Antica Focacceria si propone di essere presente nei più importanti centri metropolitani e nei principali centri dello shopping e del travel.