notizie
- Chi siamo
-
Informazioni istituzionali
-
Corporate Governance
- Descrizione gruppo
- Statuto
- Principali azionisti
- Organi sociali
- Consiglio di Amministrazione
- Comitati endoconsiliari
- Collegio Sindacale
- Sistema di controllo
- Modello organizzativo
- Modello organizzativo Controllate
- Codice etico
- Whistleblowing Gruppo ADR
- Policy Anticorruzione di Gruppo
- Strategia Fiscale
- Proposta tariffaria 2023
- Proposta tariffaria 2022
- Proposta Tariffaria 2021
- Proposte tariffarie anni precedenti
- Regolamento di scalo
- Airport CDM
- Privacy policy
- Altre informazioni e contatti
- Programma SESAR
-
Corporate Governance
- Qualità
- Informazioni finanziarie
- ADR per te
- Sicurezza in aeroporto
- Risorse umane
- Eventi
- Sala stampa
- My Airport
Notizie

L’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino ha ospitato, questa mattina, due performance di musica lirica, organizzate da Aeroporti di Roma in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma.
L’area di imbarco “E” per i voli internazionali extra Schengen e l’area “D” dedicata ai voli nazionali ed europei Schengen hanno ospitato le esibizioni dei giovani artisti di Fabbrica, il primo Young Artist Program che dà la possibilità a talenti emergenti italiani e stranieri, già formati presso conservatori e accademie, di inserirsi nel mondo dello spettacolo.
Nelle performance di oggi nello scalo romano un cast formato da quattro artisti ha interpretato celebri arie di Rossini, Mozart, Bizet e Offenbach. I passeggeri presenti, stupiti dalle note del pianoforte, risuonate tra i gate di imbarco, hanno assistito ai due concerti, della durata di 20 minuti ciascuno, che hanno suscitato entusiasmo e applausi.
L’evento rientra tra le molteplici iniziative che la società Aeroporti di Roma ha avviato per migliorare la qualità del tempo trascorso in aeroporto come vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla Capitale.