Menù di navigazione

Aeroporti di Roma Azienda Sala stampa Comunicati stampa

Comunicati stampa

News

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 gennaio 2023
Da oggi i passeggeri del Leonardo da Vinci potranno ammirare, nella cornice della piazza dell’area d’imbarco A, inaugurata alla presenza del Presidente Mattarella lo scorso maggio, l’opera – mai esposta al pubblico – dell’artista Marcantonio denominata “Grande Anima” presentata con una cerimonia alla presenza, tra gli altri, dell’Amministratore delegato di Aeroporti di Roma Marco Troncone, del Presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma e del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
23 dicembre 2022
Nasce QPass, l’innovativo servizio di Aeroporti di Roma pensato per permettere ai passeggeri di pianificare al meglio il proprio viaggio e vivere un’esperienza al controllo di sicurezza ancora più confortevole.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
20 dicembre 2022
Sostegno economico fino a 105mila euro con opportunità commerciali per le startup fino a 2 milioni di euro

Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 dicembre 2022
In area di imbarco E degustazione di ricette tipiche argentine con l’eccellenza dei prodotti italiani a beneficio dei viaggiatori.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
1 dicembre 2022
Fiumicino, 1 dicembre 2022 – Nuovo e importante riconoscimento internazionale per Aeroporti di Roma. Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino sono i primi nell’Unione Europea e secondi al mondo ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione “Public Health & Safety Readiness Accreditation” da parte di Airports Council International (ACI), l’associazione indipendente che rileva il gradimento dei passeggeri in oltre 350 aeroporti in tutto il mondo, per la gestione proattiva in tema di sicurezza e salute pubblica. La certificazione, frutto di una attenta istruttoria, è stato ottenuta anche grazie al rispetto delle misure stabilite nelle linee guida ACI Aviation Business Restart and Recovery e le raccomandazioni dell'ICAO Council Aviation Recovery Task Force.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
14 novembre 2022
Il protocollo d’intesa servirà a implementare progettualità congiunte per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata a livello globale, con un focus sulle infrastrutture elettriche e di ricarica.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
26 ottobre 2022
Polizia di Stato e Aeroporti di Roma insieme per la cultura della legalità

Logo ADR - Aeroporti di Roma
17 ottobre 2022
Le startup, provenienti da tutto il mondo, potranno sviluppare i propri progetti e prototipi direttamente nei Terminal, a contatto con esperti aeroportuali e passeggeri. Alla prima “call for ideas” hanno partecipato circa 100 startup e ne sono state selezionate 10, a cui ADR ha aggiunto altre 3 imprese innovative. La gran parte degli startupper è under 30. Il periodo di “accelerazione” dura in media 6 mesi. Previsto anche un investimento di ADR nel capitale delle startup. Tra i partner del progetto ci sono Plug and Play, uno dei principali investitori della Silicon Valley, PWC e LVenture Group. ADR ha pianificato 50 milioni di euro di investimenti per iniziative collegate all’innovazione.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
6 ottobre 2022
Aeroporti di Roma, Atlantia, UrbanV e Volocopter, pioniere della mobilità aerea urbana (UAM), hanno effettuato con successo il volo di prova di un eVTOL equipaggiato. E’ la prima volta che questo tipo di test viene effettuato nello spazio aereo italiano. Questi “flight test” sono parte di un più ampio ecosistema di mobilità aerea urbana installato presso l'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino. L’avvio dell’operatività del primo vertiporto italiano è un passo fondamentale verso l’apertura al pubblico dei servizi di Mobilità Aerea Avanzata (AAM) a Roma entro il 2024.

Logo ADR - Aeroporti di Roma
4 ottobre 2022
ADR SOTTOSCRIVE UNA NUOVA LINEA DI CREDITO SOSTENIBILE DA 350 MILIONI DI EURO